A seguito del più recente decreto, la giornata di scambio semi del 21 marzo è purtroppo rinviata a data da destinarsi…In attesa di tempi più sicuri godetevi la salubre aria aperta, il sole sulla pelle, gli sguardi di amicizia.Al momento occorre tutelare i più deboli e la tenuta del nostro SSN
Per concludere in allegria la giornata, dalle 19, concerto a cappella del gruppo vocale (S)tono.
Nato a Vigone nel 1993 e diretto, fin dalle sue origini, dal Maestro Andrea Rapaggi, è composto da 25 elementi mediamente sui 30 anni: si divertono a spaziare dal repertorio più classico a pezzi della cultura pop, rock, disco anni 70/80, fino al gospel e alla musica sacra.
Una commistione di voci, sonorità e arrangiamenti originali che rendono le performance canore di questi ragazzi un vero e proprio viaggio uditivo pieno di imprevisti.
Non ci resta che seguirli nella loro avventura musicale mentre sorseggiamo un estratto fresco o un’acqua e menta al calar della sera!
Libera Pentola, ormai lo sappiamo, quest’anno è dedicato alle famiglie…e dunque anche ai più piccoli!
Per questo, il 5 giugno, in tarda mattinata, alle 11:30 è prevista una sessione di Yoga per bambini in mezzo al verde!
Nella cornice del Candiolo Village troveremo un angolo appartato in cui Myriam del Centro Yoga La Pianta del Tè accompagnerà i bambini in un momento di totale rilassamento, conoscenza di sè e…divertimento!
Potrete presentarvi direttamente al mattino (almeno mezz’ora prima, per le 11) per far partecipare i vostri bimbi, la sessione è ad offerta libera.
A Libera Pentola quest’anno abbiamo deciso di stimolare il dibattito e la riflessione sulle e delle famiglie, su quel che ruota attorno alle valutazioni che si fanno nel momento in cui a ragionare non si è più solo in due, ma in tre (o quattro, o cinque..).
Insomma, se c’è un momento in cui le scelte di decrescita e sostenibilità fatte in piena autonomia e coscienza vengono messe in crisi o in dubbio è quando in famiglia arriva un piccolo fagiolino: un figlio da accudire, con le sue necessità pratiche e fisiche e poi le sue volontà ed esigenze affermate con decisione.
Come resistere e incanalare nel modo giusto il vortice di forze opposte in mezzo cui si trova un genitore consapevole?
Per parlarne direttamente con chi ha fatto scelte in questa direzione (ostinata e contraria) ed è riuscita in maniera ammirabile a creare un vero e proprio angolo di paradiso, abbiamo invitato Luca e Paola di Casa Payer.
Foto di monvisopiemonte.com
Casa Payer, prima che un luogo è una storia: Luca e Paola si sono incontrati in India dove le loro rotte, incrociatesi per caso, sono finite per diventare una sola, comune. Ma nel momento in cui dal loro amore è nata Gaia hanno deciso di tornare alle loro radici in Italia, Val Pellice e ricostruendo un antico casolare hanno dato vita al bed and breakfast che oggi ospita chiunque voglia vivere nel pieno rispetto della natura e del contesto boschivo in cui si trova immerso. Casa Payer è stata infatti totalmente restaurata con l’utilizzo di pietre locali e materiali di edificazioni ecocompatibili della zona. Inoltre vengono proposti solo cibi veg, locali e coltivati in zona oppure corsi di panificazione naturale con cottura nel loro forno a legna.
Casa Payer è sicuramente fonte di ispirazione per chiunque abbia a cuore la sostenibilità, la consapevolezza ed il rispetto della natura e con essa, di ogni forma di vita.
Vi invitiamo a conoscerli e confrontarvi con loro il 5 giugno a Candiolo per Libera Pentola.
L’incontro è previsto per le 16:30 al Candiolo Village.
La prima tavola rotonda della mattinata di Libera Pentola, il 5 giugno al Candiolo Village, sarà incentrata sulle mense: cosa mangiano i nostri bambini a scuola? Come è possibile migliorare la proposta scolastica di cibo per i pranzi dei più piccoli, in un paese in cui il tasso di obesità infantile raggiunge, di anno in anno, livelli sempre più preoccupanti? Sappiamo infatti, e viene ribadito spesso ultimamente, che la corretta alimentazione nella fase infantile e giovanissima dell’individuo influenza in maniera significativa l’insorgenza di patologie nell’età adulta.
Questi argomenti stanno acquisendo sempre maggior peso nel dibattito pubblico, sollevati da un collettivo, Mense più Sane, concretizzatasi in una raccolta firme che conta quasi 7000 adesioni e nata da un gruppo di genitori ma realizzata da nutrizionisti esperti e supportata da oltre 130 professionisti, tra medici, dietisti e biologi che si occupano di nutrizione.
Interverranno nel dibattito anche Cristina Cuscunà, coordinatrice regionale del progetto Cambiamo la mensa e invitiamo tutti, isituzioni scolastiche e locali e genitori a prendere parte!
«I love food but I hate what happens to it in our society»
Tilia dixit! E come darle torto…
Forse Tilia Tarrare non ha bisogno di grandi presentazioni:
dietro il blog delle meraviglie (se non lo conoscete rimediate subito: https://tiliatarrare.wordpress.com/) tra ricette fresche e appetitose, rigorosamente veg, si cela Betti.
Betti stampa ricettari con la macchina da scrivere, conosce tante tante piante e raccoglie erbe spontanee, gioisce davanti a una colazione colorata alla frutta, cucina e sperimenta nuove ricette, fa pic nic al lago e adora l’aglio orsino.
L’idea di averla a questa edizione di Libera Pentola, pronta a pestellare verdure e impastare pasta fresca con i bimbi di Candiolo e dintorni ci rende davvero felici!
Abbiamo in programma un colorato laboratorio a base di estratti vegetali per produrre pasta coloratissima e buonissima che potrete portare a casa a fine corso!
Quest’anno non soltanto pratiche felici e sostenibilità, ma il 5 giugno 2016, al Candiolo Village, approda anche un allegro carico scodinzolante di amici a 4 zampe!
(fotografia e simpatici testimonial dal Canile-rifugio di Piossasco)
Il DOG PRIDE di Candiolo, giunto con successo alla quarta edizione, si unisce alla nostra manifestazione per un’unica giornata di festa in cui sarà possibile, nello stesso contesto verde e rilassante, partecipare ai nostri incontri, aggirarsi per gli stand, assistere alle sfilate dei cani e conoscere nuovi amici pelosetti!
Per informazioni sul Dog Pride, seguite il sito della Pro Loco: prolococandiolo.com e la loro pagina Facebook!
Quest’anno l’edizione di Libera Pentola si terrà il
05 giugno 2016
in una cornice tutta nuova! Ad ospitare le nostre attività sarà il rinnovato centro d’incontro: il Candiolo Village.
Si trova a pochi passi dal centro del paese, davanti alle scuole medie e al parco giochi! Dispone di ampi spazi verdi, area cani e proprio di fronte è possibile parcheggiare l’auto.
Segnate in agenda la data e non perdetevi i prossimi aggiornamenti, vi sveleremo contenuti, tematiche, laboratori e ..ospiti speciali!
Ed ecco che l’edizione Libera Pentola del 31 Maggio 2015 è passata.
Il tempo è stato poco clemente, regalandoci un acquazzone nel tardo pomeriggio, proprio quando più persone passeggiavano tra gli stand.
Fortunatamente la struttura coperta era grande ed ha potuto ospitare tutti gli “sfollati”, anche se con un poco di disturbo per lo Showcooking di Grazia Cacciola!
Il nostro GRAZIE va a tutti coloro che hanno partecipato: standisti, relatori, pubblico, volontari.